giorno 21 - 10 settembre 2006 | |||
|
Beh, in un solo senso ma ho percorso l'intera lunghezza del parco Grand Teton in bicicletta, da Colter Bay a Moose Junction, seguendo la strada più interna e panoramica. Ci siamo dati appuntamento a Moose Junction. 52 km molto panoramici, uno sfondo mozzafiato! Armata di digitale sono partita con la ferma intenzione di fermarmi qua e là a tirare il fiato ma anche a scattare qualche foto. Alla prima occasione mi sono accorta che la macchina non aveva le batterie, quindi mi sono dovuta limitare a scattare foto mentali, nella speranza che Petino, seguendo la mia stessa pista, lo farà per me. Nessun incontro con orsi, bisonti o lupi famelici, come Petino temeva. Giunta a destinazione ho dovuto aspettarlo per ben 40 minuti, o avevo le ali ai piedi o è lui un polentone, Ad ogni modo, abbiamo deciso senza indugio di tornare a Jenny Lake, perché veramente meritava una seconda occhiata. Giunti lì, mi sono cambiata, rifocillata velocemente e abbiamo preso per un sentiero che ci avrebbe condotti a fare il giro del lago, quasi 10 km a piedi. La presenza di altre persone lungo il sentiero ha tranquillizzato un po' Petino all'idea di incrociare un orso per strada. Sta diventando un'ossessione la sua. Ad un certo punto abbiamo preso una deviazione per vedere una cascata nascosta nel fitto del bosco e per salire su per la montagna, fino a raggiungere una roccia sporgente che prometteva una vista stupenda del lago sottostante: la Punta Ispirazione. Ebbene sì, la vista meritava proprio. Il lago Jenny è veramente splendido, in tutta la sua tranquillità. Le due deviazioni hanno aggiunto altri 6,5 km al tragitto tanto che una volta tornati al punto di partenza ci siamo accorti che erano passate 4,5 ore e che lo spaccio alimentare aveva appena chiuso i battenti. Avevo cisì voglia di gelato! Stasera usciamo dal parco per andare a visitare la città di Jackson, WY, mecca dello sci invernale. L'ufficio turistico della città ha una mostra permanente della fauna locale: orsi, lupi, coyote, alci, mufloni, cervi, lontre, aquile e altri volatili, e una sala cinematografica con un documentario sull'ecosistema di Yellowstone. Ho comperato la biografia di Cavallo Pazzo in libreria. Volevamo trascorrere la notte a Jackson, ma i campeggi erano tutti pieni così abbiamo deciso di fermarci solo per cena e di rientrare nel Grand Teton per la notte. La mia infallibile guida suggerisce la birreria Snake River che con parecchie scelte vegetariane mi rende la vita difficile. Per me scelgo la prima birra con certificato biologico da loro prodotta e per Petino una bionda che, secondo il parere di un esperto in materia, si dimostra un'ottima scelta. Jackson è una tipica città del Far West, ingentilita dalla clientela VIP che negli anni ha fatto della stazione sciistica una meta chic alternativa ad Aspen e a tutto il Colorado. La città si è fatta quindi più sofisticata ma senza puzza sotto il naso. Mi sa che ci torneremo d'inverno per fare una sciatina. |
![]() Panorama del Grand Teton. |
![]() Mi vien voglia di fare un tuffo. |
![]() Laura riposa su un masso. |
![]() A passeggio lungo il lago Jenny. |
![]() Ma, dobbiamo salire fin lassù? |
![]() Le cascate nascoste |
![]() Più su. |
![]() Ancora più in alto. |
![]() Laura tira il fiato. |
![]() Sempre più in alto. |
![]() Laura e Petino alla Punta Ispirazione - sì, ispira proprio. |
![]() Nel bosco, lungo il fiume. |
![]() Un picchio. |
![]() Eccoci di ritorno, vediamo un po' dove siamo andati. |
| |||
Copyright © 2017 BeSaLo. |